L’Avviso per la concessione di contributi è promosso dalla Regione Lazio a sostegno delle imprese
editoriali operanti nel Lazio che hanno subito dei danni economici a causa dell’emergenza Covid-19.
L’avviso, che ha una dotazione di due milioni di euro, è rivolto a emittenti radio TV, stampa quotidiana e periodica locale, agenzie di stampa e testate online (anche radiotelevisive).
Le aziende cui è rivolta la misura per poter richiedere il contributo dovranno autocertificare:
– di aver registrato nel periodo aprile, maggio e giugno 2020 un calo del fatturato pari o
superiore al 30% rispetto al fatturato dello stesso periodo del 2019;
– di essere in regola con la normativa vigente in materia di regolarità contributiva e
assicurativa (D.U.R.C.);
– che non pendano cause di divieto, sospensione o decadenza previste dal Codice Antimafia;
– di essere iscritte, nei casi in cui sia obbligatorio, nel registro degli operatori della
comunicazione tenuto presso il Corecom Lazio (se non iscritte potranno regolarizzare la
propria posizione presso il Corecom Lazio entro 30 giorni dalla presentazione della
domanda);
– di essere iscritte presso il Tribunale del luogo in cui si ha la sede legale e di avere la sede
operativa nel territorio della Regione Lazio.
Il contributo verrà calcolato in base a due criteri:
1) il fatturato del 2019,
2) il numero di unità di personale,
cioè il numero di contratti di lavoro (sia a tempo determinato sia indeterminato) in essere alla data di pubblicazione del bando, e che non siano già stati oggetto di finanziamento da parte della Regione Lazio.
E’ prevista una premialità (che non potrà eccedere il 10% del contributo), concessa ai
soggetti che, nei 24 mesi antecedenti alla pubblicazione del bando abbiano svolto iniziative,
progetti o programmi previsti dall’articolo 3, della Legge Regionale n. 13/2016 ossia
progetti per lo sviluppo di pluralismo, indipendenza dell’informazione e partecipazione,
come ad esempio:
- iniziative a favore della fruizione dei non vedenti e non udenti;
- progetti contro le discriminazioni e per l’integrazione sociale e civile delle minoranze e per i diritti di cittadinanza;
- iniziative per le pari opportunità;
- educazione alla legalità e alla lotta alle mafie.
La concessione del contributo è proporzionale all’entità del fatturato dichiarato nell’anno 2019;
il contributo concesso non può essere superiore al calo del profitto dichiarato e al numero di unità di personale con contratto di lavoro in essere alla data di pubblicazione dell’avviso pubblico
(1 Febbraio 2012).
Le domande potranno essere presentate dalle 10:00 di Mercoledì 10 Febbraio 2021 alle ore 18.00 di Venerdì 12 Marzo 2021.
–> Vuoi Presentare la Domanda per la tua Impresa? Morganti & Partners sarà lieta di
aiutarti!
Per Informazioni – Telefona al numero: 06/88798831 o invia una mail all’indirizzo: amministrazione@morgantipartners.it
–> Leggi il Bando QUI