È stato pubblicato il Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana o di animazione cinematografica, televisiva e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana per l’anno 2024.
Sarà possibile presentare domanda, a una sola delle sessioni:
- dal 30 maggio 2025 al 13 giugno 2025;
- dal 16 giugno 2025 al 30 giugno 2025.
Sono previste due linee di finanziamento:
- Produzione di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana
- Produzione di opere di animazione cinematografica, televisiva e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana
Le richieste di contributo possono essere presentate da:
a) imprese cinematografiche e audiovisive italiane indipendenti, anche in forma associata;
b) imprese cinematografiche e audiovisive italiane indipendenti nell’ambito di un rapporto di coproduzione o di produzione internazionale;
c) reti di imprese cinematografiche e audiovisive.
Nel caso di richieste di contributo per opere da realizzare nell’ambito di un rapporto di coproduzione o di produzione internazionale, le imprese di produzione italiane devono possedere una quota dei diritti sull’opera non inferiore al 20 per cento, ridotta al 10 per cento in caso siano coinvolte imprese di più di due Paesi e almeno una di esse deve configurarsi come produttore audiovisivo originario;
Per la prima linea di finanziamento sarà possibile presentare domanda esclusivamente per le opere per le quali sia stato stipulato un contratto di associazione produttiva, preacquisto, acquisto o licenza di prodotto con un fornitore di servizi di media audiovisivi. Per la prima sessione, il contratto deve avere data anteriore al 1° gennaio 2024 e l’opera deve essere stata diffusa per la prima volta al pubblico italiano tra il 1° gennaio 2024 e il 13 giugno 2025. Per la seconda sessione, il contratto deve avere data successiva al 1° gennaio 2024 e la prima diffusione deve essere avvenuta tra il 1° gennaio 2024 e il 30 giugno 2025.
Nel caso di opere seriali, si considera la data di diffusione del primo episodio.
Per la seconda linea di finanziamento, le opere devono obbligatoriamente essere realizzate prevedendo adeguati strumenti tesi a favorirne la fruizione da parte delle persone con disabilità sensoriale, con particolare riferimento all’audiodescrizione e alla sottotitolazione.
Per entrambe le linee di finanziamento, entro la data di richiesta del contributo, l’opera, a pena di inammissibilità, deve avere ottenuto la nazionalità italiana in via provvisoria ovvero il soggetto richiedente deve aver provveduto a inoltrare la relativa istanza di riconoscimento.
Il bando stanzia:
- per la produzione di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana: 24 milioni di euro;
- per la produzione di opere di animazione cinematografica, televisiva e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana: 4 milioni di euro.
I contributi selettivi e le altre misure di sostegno pubblico non possono superare, complessivamente, la misura del 50 per cento del costo dell’opera audiovisiva, salvo alcune eccezioni.
Leggi il bando qui
Vuoi presentare domanda? Morganti&Partners sarà lieta di aiutarti!
Per Informazioni – 06/88798831 o invia una mail a info@morgantipartners.it