Programma: Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo
Tipologia Richiedenti
Possono presentare domanda di contributo organismi pubblici o privati senza scopo di lucro, anche non dotati di personalità giuridica, operanti in ambito nazionale, che siano in possesso dei seguenti requisiti: 1) svolgimento di comprovata attività pluriennale a carattere professionale nel campo del jazz; 2) sede legale ed operativa in Italia; 3) rispetto della normativa vigente in materia di rapporti di lavoro e del CCNL dei lavoratori del settore impiegati.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda
Data di apertura: 14/10/2022 Data di chiusura: 14/11/2022 (ore 16:00)
Valore Progettuale Minimo e massimo
Non indicati
Percentuale di cofinanziamento
Il contributo è assegnato al singolo progetto in proporzione ai punti conseguiti, proporzione calcolata rispetto al totale dei punti assegnati all’insieme di tutti i progetti ammessi a finanziamento.
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento
Limite superiore: € 35.000,00
Morganti & Partners assiste i soggetti giuridici privati, gli Enti Locali o altri Enti Pubblici nella presentazione delle domande.
Per Informazioni – 06/88798831 o invia una mail a info@morgantipartners.it
Per leggere l’Avviso clicca qui
Potrebbe anche interessarti
È stato pubblicato il Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di opere televisive e web su personaggi e […]
Regione Campania ha aperto il bando a sostegno della produzione, valorizzazione e fruizione della cultura cinematografica e audiovisiva 2025. Il bando si […]
Il Ministero della Cultura tramite il Festival Architettura sostiene manifestazioni culturali volte a promuovere: a. A livello nazionale, la conoscenza, la produzione […]
La Lucana Film Commission ha pubblicato il bando LUCANA DOC – CANTIERE DEI RACCONTI, con il quale eroga incentivi alle produzioni “documentaristiche” […]