Si è svolta oggi la prima giornata della Masterclass sul Tax Credit organizzata da AGICI con il patrocinio di Impresa Cultura Italia di ConfCommercio e dell’AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, in Sinergia con Andersen Tax & Legal, Studio Legale BeLaw e Morganti & Partners rivolta ai Produttori Cinematografici che ha visto la partecipazione di oltre 100 società di produzione cinematografiche.
Potrebbe anche interessarti
La regione Emilia-Romagna ha pubblicato un invito a presentare progetti per l’organizzazione e la realizzazione di festival di rilevanza internazionale, nazionale e […]
APERTA LA SECONDA FINESTRA DEL NUOVO BANDO “CONTRIBUTI SELETTIVI 2020”DEL Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale […]
Il 3 dicembre aprirà la seconda sessione per presentare domanda per la concessione di contributi selettivi 2024. Sono previsti due bandi. Il […]
Il Ministero della Cultura (MIC) ha aperto le domande di credito d’imposta, relative ai costi di funzionamento inerenti all’anno 2023, per il funzionamento delle sale cinematografiche.