L’Apulia Film Fund è finalizzato a supportare le realtà italiane ed europee operanti nel settore della produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva.
L’obiettivo generale è supportare la crescita delle PMI pugliesi operanti nel comparto del cinema e dell’audiovisivo e filiere connesse, valorizzando nel contempo la bellezza e la varietà della Puglia dal punto di vista del patrimonio storico, artistico e paesaggistico in cui rientrano a pieno titolo tutti gli aspetti relativi
al rapporto tra attrattori culturali e paesaggistici e opere cinematografiche.
Il fondo che ha una dotazione complessiva di 5 milioni di euro finanzia le Micro, piccole o medie imprese, con codice primario ATECO 59.11 costituite da almeno 24 mesi e che hanno sede legale o unità locale nel territorio della Regione Puglia, con almeno 40.000 euro di capitale sociale versato e 40.000 euro di patrimonio netto.
Sono cinque le tipologie di opere audiovisive in fase di produzione da realizzare in tutto o in parte in Puglia, individuate dal fondo:
categoria A: lungometraggi di finzione con una durata minima di 52 minuti, a principale sfruttamento cinematografico;
categoria B: opere di finzione singole e seriali televisive e web con una durata complessiva minima di 90 minuti, destinate principalmente alla trasmissione televisiva, anche SVOD;
categoria C: documentari creativi con una durata minima di 52 minuti, a principale sfruttamento cinematografico; documentari creativi, in una o più parti, non principalmente destinati allo sfruttamento cinematografico;
categoria D: lungometraggi di animazione con una durata minima di 52 minuti; opere seriali di animazione con una durata minima di 24 minuti;
categoria E: cortometraggi di finzione con una durata inferiore ai 52 minuti; cortometraggi musicali (videoclip); cortometraggi di animazione con una durata minima di 5 minuti;
Le società di produzione che intendo presentare domanda per le la categorie A) e B) devono possedere:
una copertura finanziaria minima del 45% del costo della copia campione;
un deal memo o un contratto di distribuzione con un broadcaster o un fornitore di servizi media audiovisivi su altri mezzi di rilevanza nazionale e/o internazionale;
un piano di lavorazione che preveda almeno il 30% dei giorni di riprese in Puglia.
Per la categoria C) devono possedere:
una copertura finanziaria del 30% del costo della copia campione;
un piano di lavorazione che preveda almeno il 30% dei giorni di riprese in Puglia.
Per la categoria D) devono possedere:
una copertura finanziaria minima del 45% del costo della copia campione, da documentare nel plico di candidatura e illustrare all’interno del Piano finanziario (allegato 1d);
un deal memo o un contratto di distribuzione con un broadcaster o un fornitore di servizi media audiovisivi su altri mezzi di rilevanza nazionale e/o internazionale;
un piano di lavorazione che preveda la realizzazione in Puglia alternativamente:
degli storyboard di almeno il 20% degli episodi della serie o di almeno il 20% della durata del lungometraggio calcolata in minuti;
dell’animazione di almeno il 20% degli episodi della serie o di almeno il 20% della durata del lungometraggio calcolata in minuti;
del lighting e/o del rendering e/o del compositing e/o della color correction di almeno il 20% degli episodi della serie o di almeno il 20% della durata del lungometraggio calcolata in minuti.
Per la categoria E) devono possedere:
una copertura finanziaria del 20% del costo della copia campione;
un piano di lavorazione che preveda almeno il 30% dei giorni di ripresa in Puglia.
L’importo dell’aiuto per ogni categoria è il seguente:
Categoria A: minimo 80.000 euro – massimo 320.000 euro
Categoria B: minimo 250.000 euro – massimo 450.000 euro
Categoria C: minimo 40.000 euro – massimo 120.000 euro
Categoria D: minimo 300.000 euro – massimo 500.000 euro
Categoria E: minimo 10.000 euro – massimo 40.000 euro
Il bando sarà aperto fino alle ore 12.00 del 3 dicembre 2025.
Per maggiori informazioni potete cliccare qui .
Vuoi presentare domanda? Morganti&Partners sarà lieta di aiutarti!
Per Informazioni – 06/88798831 o invia una mail a info@morgantipartners.i